
Comunicazione al consumatore
responsabile e affidabile
la Qualità del prodotto finito
Per la creazione di qualsiasi prodotto, dall’acqua minerale alle bevande, lo sviluppo è sempre partito da un obiettivo chiarissimo: la Qualità del prodotto finito. La trasmissione di questo valore fondamentale al Consumatore finale è stata la molla principale che ha animato le strategie di comunicazione della Società, che ha sempre optato per una comunicazione chiara, semplice e trasparente al Consumatore.
Acqua Sant’Anna da sempre promuove la trasparenza dei valori in etichetta spiegando anche come leggerla, per permettere a tutti di conoscere, capire e scegliere le Qualità dell’Acqua.
Sant’Anna è stato uno dei primi marchi in Italia a servirsi della pubblicità comparativa, un modo immediato per esaltare agli occhi del Consumatore le caratteristiche oggettive del prodotto, fondate su dati di fatto indiscutibili, come il tenore di sodio, il residuo fisso e così via. In questo modo, Sant’Anna ha contribuito enormemente alla creazione nel pubblico di una “cultura dell’acqua”, insegnando ai Consumatori che le acque sembrano tutte uguali, ma in realtà non lo sono. Ognuna di esse ha infatti caratteristiche diverse a seconda dell’ambiente in cui nasce e queste caratteristiche possono soddisfare o meno particolari esigenze di benessere e salute. Ad esempio, un’acqua più leggera ha una maggior capacità diuretica e consente di eliminare le tossine, un’altra con minore concentrazione di sodio è migliore per chi ha problemi di ritenzione idrica e così via. Sul fronte della formazione e dell’informazione al Consumatore.
Per consentire un’efficace comunicazione per i Nostri Consumatori l’area marketing di Acqua Sant’Anna, nello studiare e proporre attività di sostegno all’area commerciale, collabora strettamente con l’Ufficio Qualità condividendo e concordando le informazioni da utilizzare ai fini pubblicitari.
In particolar modo sui prodotti di nuovo inserimento Marketing ed Ufficio Qualità lavorano in sinergia nella raccolta dei dati e della bibliografia a sostegno delle informazioni riportate in etichetta e sulle confezioni di vendita.
L’etichettatura dei prodotti Acqua Sant’Anna viene eseguita nel pieno rispetto delle leggi nazionali e comunitarie. La tutela rispetto a quanto riportato in etichetta va però ben oltre le norme, perché l’Azienda è pienamente conscia dell’importanza del rapporto fiduciario con il Cliente.
In base alle richieste dei clienti o del comparto commerciale interno, Acqua Sant’Anna intraprende, sulla base di quanto dettagliato nelle procedure interne, le attività di creazione di nuove etichette coinvolgendo i comparti:
💧 Ufficio Marketing e Comunicazione per quanto riguarda la lavorazione delle grafiche.
💧 Ufficio Qualità per quanto riguarda la stesura e la verifica dei testi.
💧 Ufficio Tecnico per quanto riguarda disegno tecnico e macchinabilità sulle linee di produzione.
Nel corso del 2020 non si sono verificati casi di non conformità riguardanti comunicazioni di marketing e/o episodi di non conformità in materia di informazione ed etichettatura di prodotti e servizi.