LE TRADIZIONI OCCITANE DI NATALE NELLA VALLE STURA

Acqua Sant’Anna sgorga nel cuore delle Alpi Marittime, in particolare tra le vette della Valle Stura. Questo meraviglioso territorio fa parte di una delle valli occitane del Piemonte

Con altre valli situate tra le province di Torino e Cuneo, come l’Alta Val di Susa, l’Alta Val Chisone, la Val Germanasca, la Val Pellice, l’Alta Valle Po, la Val Varaita, la Val Maira e la Val Grana, e altre ancora, la Valle Stura appartiene all’area geografica dell’Occitania, che si sviluppa in larga parte nella Francia meridionale, nelle zone alpine occidentali dell’Italia, appunto, e in Spagna.

Nelle valli occitane italiane si parlano, oltre all’italiano, lingue autoctone ascritte alla lingua d’oc. Ciò che accomuna questi territori, tuttavia, non è solo la questione linguistica. Le valli occitane posseggono una loro cultura con tradizioni specifiche condivise. Vediamone alcune legate alle celebrazioni natalizie!

I NOUVÈ, I CANTI DI NATALE OCCITANI

Risalenti all’incirca al XVI secolo, i Nouvè sono i canti della tradizione natalizia occitana. Sono originari dall’Alta Valle Argentera, il cui alto Valico della Maddalena unisce la Valle Stura piemontese, la “nostra casa”, alla valle francese limitrofa. 

Sono testimonianze preziose, che permettono di addentrarsi nel cuore della cultura dell’Occitania. Rimandano ai trovatori medievali e alla poesia provenzale musicata, rivelando tratti peculiari della religiosità montanara e delle sue celebrazioni della natività.

I Nouvè raccontano tutta la storia della natività, dall’Annunciazione all’adorazione dei Magi. Sono canti che, ovviamente, si ispirano alla tradizione religiosa del Natale, ma la arricchiscono della sensibilità della popolazione di montagna; nei canti, per esempio, trova spazio il racconto dei pastori che portano piccoli doni a Gesù, gli stessi che la popolazione avrebbe potuto offrire, come pezzuole e formaggio. 

Ogni piccola località montana metteva qualcosa di proprio in questa tradizione di Natale. I Nouvè oggi sono stati oggetto di studi e riprese in concerti e spettacoli; dal punto di vista storico permettono di conoscere gli usi e le tradizioni di queste zone nel Quattrocento e Cinquecento. 

IL PANH ’D NATAL

Una delle tradizioni culinarie del natale occitano piemontese è il Panh ‘d Natal, un dolce di pane a forma di pupazzo. Prima di essere consumato, veniva utilizzato dai bambini come gioco, trascinandolo sulla slitta di paese in paese. 

Il Panh ‘d Natal veniva anche chiamato Ou couloumb et Natal. Oggi la tradizione si è un po’ perduta, ma i veri occitani non sanno rinunciare al loro dolce tipico natalizio!

I TREDICI DOLCI DEL NATALE OCCITANO

Questa tradizione natalizia occitana è diffusa non solo in area piemontese ma anche nella zona provenzale; come dice il nome, sono ben tredici dolci, serviti durante la cena della Vigilia, e rappresentano Cristo e i dodici apostoli

Vanno serviti contemporaneamente e ogni invitato deve assaggiarli tutti, affinché portino fortuna.

Innanzitutto, al centro della tavola c’è la focaccia d’Arles, detta anche “pompa a l’oli” o “gibassiè”, un pane dolce che sembra una ruota a quattro raggi; va spezzato a mano e mai tagliato, come l’ostia, ed è il simbolo di Cristo. Intorno ci sono, poi, i “lhi pachichòi”, i medicanti, rappresentati dall’uva passa bianca. E poi i fichi, simbolo dei Francescani, e le mandorle, simbolo dei Carmelitani. E ancora noci e nocciole, simbolo degli agostiniani. Quindi la frutta: pere, mele e datteri, simbolo dei Magi e dell’Oriente, la terra natale di Cristo, e le prugne, simbolo delle monache. Infine, marmellate e composte, e le “copete” fatte con miele, mandorle e pane da ostia.

Speriamo che questo viaggio alla scoperta del Natale occitano vi abbia incuriosito. Valorizzare il territorio per Acqua Sant’Anna significa in primis tutelare l’ambiente alpino delle nostre sorgenti, ma non solo: anche conservare la cultura e le tradizioni della Valle Stura e dei suoi abitanti ci sta a cuore, in quanto si tratta di un patrimonio ricchissimo da tramandare e divulgare

Lascia un commento